Tutte le informazioni sulla nostra splendida, appassionata redazione!

Giovanni “Fusco” Pinotti
Direttore e Caporedattore
Tanto tempo fa (il 1998), in una galassia lontana, lontana (la Lombardia), nasceva Giovanni “Fusco” Pinotti, detentore dell’onore e dell’onere di essere co-direttore e caporedattore della rivista Le Voyage Dams la Lune. Tra le sue passioni cinematografiche figurano il western, la fantascienza, l’horror gotico, il tridente Leone-Eastwood-Morricone, Akira Kurosawa ed Elio Petri. Quando non scrive o parla di settima arte, è impegnato ad ammorbare i suoi conoscenti con filippiche marxiste o
a giocare con il suo cane Ben.

Edoardo Sampaoli
Direttore
Edoardo nasce da un padre cinefilo che in gioventù possedeva una videoteca. In
quarantena lo accompagna in visioni di film come Arancia Meccanica.
Edoardo prova a passare il tempo libero gettandosi sui primi film, come un Taxi Driver su altadefinizione, che per sentire bene l’audio attaccò una cassa al pc. Da lì innumerevoli i pomeriggi passati in ricerca continua degli angoli più remoti del cinema. Tra i tanti, predilige il muto, lo spiritualismo di Tarkovskij, la disamina di fede e famiglia di
Bergman, le nevrosi dell’umanità di Cassavetes, l’esoterismo di Jodorowsky, la verità estatica di Herzog, la follia di Fassbinder… ci fermiamo qua. È infatti tipico di Edoardo guardare le persone con lo sguardo nella foto soprastante che gli parlano di cinema che non sia Fight Club o Interstellar.

Sibilla Bissoni
Redattrice
Sibilla Bissoni, classe 2004, nasce a Ravenna circa vent’anni fa. Frequenta il liceo artistico della città e si appassiona inizialmente alla fotografia ed in seguito al mondo del cinema, portando sempre avanti un amore parallelo per l’arte teatrale.
Attualmente studia e vive a Bologna, frequentante del DAMS e frequentatrice di vari
cinema, teatri e locali.
Di lavoro fa la videomaker, destreggiandosi tra discoteche, eventi di varia natura e all’occorrenza matrimoni.
Adora il reportage e la sua videocamera, le piace osservare quel che può e poi raccontarlo a parole o ad immagini.
Pensa che un giorno sarebbe bello realizzare un vero documentario (e magari anche più di uno, e magari anche un film…) e contemporaneamente scrivere di quello che ama per vivere.

Luce Marangoni
Grafica
Luce Marangoni nasce in un piccolo paese di provincia nel marzo del 2004, si trova partecipe di questo progetto per curare le grafiche e i layout della rivista.
Studia Scienze della comunicazione per unire la passione per la grafica alla pubblicità.
Nel tempo libero le piace perdersi nella città di Bologna a spendere soldi in caffè e in mercatini vintage.

Gianluca Meotti
Redattore
Studente DAMS di giorno; per il resto cinema, film e pellicole cinematografiche. Nella sua
testa c’è sempre un piccolo Marshall McLuhan che gli dà ragione.

Dario Mhillaj
Redattore
Quando non parla di Herzog blatera di Woody Allen. Non sta al passo coi tempi ma dice che “recupererà”. I suoi mentori sono Takanaka e Maradona. Fermo sostenitore di una sua possibile carriera cinematografica, ma solo il tempo gli darà ragione. Si vocifera che nel tempo libero si rechi alla stazione di Santa Maria Novella con quelli che definisce amici suoi.

Riccardo Morrone
Redattore
Classe 2003, Riccardo è pigro, nato vecchio e convinto giochista. Aspirante nullafacente, prova a studiare cinema e trascorre i suoi giorni guardando cose (dal dubbio gusto e valore intellettuale), tra il cinema e lo stadio. Ha poche, granitiche certezze: di sicuro Scorsese come ispirazione e Lionel Messi come fede religiosa.

Morgana Maria Mosconi
Redattrice
Tutto parte da un amore per la moda. Con un riguardo particolare verso le sottoculture, quella gotica come capostipite tramandato dalla famiglia, l’interesse di Morgana sfocia poi nel costumismo (volente o nolente, vista la cerchia sociale costruita al DAMS). Se non sta spulciando tra gli archivi di Maison Margiela, Balenciaga, Vivienne Westwood o Alexander McQueen potete trovarla intenta a cucire e conseguentemente piangere, attività preferita dalla redattrice. Si impegnerà con la sua rubrica a dare risalto ad un settore cinematografico spesso sottovalutato.

Miriam Padovan
Redattrice
Padovan Miriam nasce e decide di fare l’artista. Dopo un’infarinatura decisamente disomogenea, pensa di
voler diventare una qualsiasi regista indie femminista ma il suo anno da fotografa per matrimoni le fa
cambiare subito idea. Inizia a bingewatchare video di Barbero e scopre la sua vera passione: dare aria alla
bocca. Approda al DAMS e, dopo essersi guadagnata la fama grazie al suo spaccio di appunti (secchiona e
pure sottona), finisce per diventare redattrice di questa rivista.
Il suo sogno sarebbe continuare a fare quello che fa adesso, ma da pagata: stare seduta sul proprio culo lamentandosi di come gli altri potrebbero fare meglio. Ha una terribile ironia ed i gusti artistici di una
sedicenne: un’intellettuale wannabe che ha ancora troppo da imparare per avere un’opinione ma che, tra una
cazzata e l’altra, a volte, ha ragione.

Sara Pellacani
Redattrice
Diplomata al liceo linguistico e iscritta al DAMS. Ama seguire le novità sul mondo dello
spettacolo ed è un’assidua frequentatrice di cinema. Le piace stare al passo con le più
recenti tendenze cinematografiche ed è interessata particolarmente al mondo della critica
spaziando tra i vari generi. Inoltre, è anche una grande appassionata di pop culture e di
curiosità su attori e registi.

Michelangelo Roseo
Redattore
Michelangelo Roseo, nato a Pesaro nel 1998, è un videomaker e studente di cinema a Bologna. Comincia la sua esperienza con la fotografia analogica per poi dedicarsi maggiormente ai video. Nel 2019 gira il suo primo cortometraggio Trucchi Fotografici? per poi collaborare a vari progetti con i membri del collettivo NOS, di cui fa parte. Nel 2022 partecipa alle riprese social (?) per la mostra “Luciano Salce, L’ironia è una cosa seria – Edizione Centenario” tenutasi a Roma. Nel 2024 partecipa al workshop di videodanza NEM, organizzato da VideoBox – HangartFest, come curatore e regista. Forte di una grande influenza di alcuni registi videomusicali, nei suoi lavori si trova una particolare attenzione alla ritmica e alla simmetria.

Alessia Vannini
Redattrice e Coordinatrice Sito Web
Alessia Vannini è una studentessa di cinema e aspirante regista, sceneggiatrice ed attrice
cinematografica. Sin da quando era piccola ha recitato in musical nei teatri della sua città e adesso spera, un giorno, di esordire sul grande schermo, sia che si tratti di stare di fronte alla macchina da presa, sia che si tratti di stare dietro ad essa a dirigere gli attori in scena. Parla quattro lingue (per
adesso) e nel tempo libero, oltre a guardare una quantità interminabile di film, le piace scrivere articoli e recensioni sulle pellicole, sulle serie o sui registi che apprezza di più. Le piace molto andare ai film festival e partecipare a incontri, masterclass o anteprime con le sue star preferite.
Oltre ad essere una grande appassionata di film vecchi, ama anche la musica rock anni ’50-’80 e suona la chitarra. Cinema o musica che sia, ciò che è certo è che proverà almeno una volta tutti i
generi, perché non puoi dire che non ti piace qualcosa finché non lo hai provato…